La storia

La Trattoria da Ginone è storica e affonda le radici nel 1929, quando il proprietario diventò Angiolo Coppetta. Ma è nel 1949 che arriva la svolta ed è proprio da quell’anno che la trattoria prenderà il nome che rimarrà tale fino a oggi.
ginone-img-logo-esercizi-storici-fiorentini

Gennaio del 1949. I fratelli Beconcini, contadini originari del Comune di Cerreto Guidi, decisero di cambiare vita e acquistarono la trattoria in via dei Serragli (nel quartiere di San Frediano) da Angiolo Coppetta per circa 60 mila lire.

ginone-storia-foto-storica-delle-bottiglie
La trattoria era arredata con tavoli in marmo e basi in ghisa, il bancone aveva il piano in marmo e il rivestimento in mattonelle bianche e blu.
Nell’aprile del 1969 due dei tre fratelli si ritirarono dalla società e Gino Beconcini rimase unico proprietario con la moglie Andreina.
Nel 1987 la trattoria fu ristrutturata e nel 1990 Gino e Andreina lasciarono l’attività al figlio Giordano, che ha continuato la tradizione familiare.
Nel 2009 l’attività viene acquistata dalla famiglia Civale, che rimane proprietaria fino a inizio 2022.
ginone-storia-sala-interna
Il 7 maggio 2022 la nuova gestione apre al pubblico, col proprietario Marco Dovellini, 35 anni e fiorentino doc, che mette al centro dei suoi piatti la migliore tradizione toscana e fiorentina. Così come era nello spirito dell’allora proprietario Gino Beconcini. Nel rispetto della storia e con l’obiettivo di soddisfare i clienti con passione, cura e la massima ricerca della qualità.
ginone-storia-insegna
ginone-storia-inaugurazione-sala-affollata